Privacy Policy Cookie Policy

Adeguamento impianti fotovoltaici

CCI: il Controllore Centrale di Impianto per impianti ≥ 100 kW

NextGEN Energy supporta le aziende nel rendere gli impianti fotovoltaici conformi al nuovo regolamento ARERA 385/2025.
La nostra soluzione CCI permette di monitorare, controllare e ottimizzare la produzione, garantendo efficienza e sicurezza senza complicazioni.

Monitoraggio e controllo avanzato

Cos'è il Controllore Centrale di Impianto (CCI)

Il CCI è un dispositivo che assicura la comunicazione in tempo reale tra l'impianto di produzione e il Distributore (DSO).
È obbligatorio per tutti gli impianti sopra determinate soglie, come fotovoltaico o eolico ≥ 100 kW in MT, e deve essere installato sia in impianti nuovi che esistenti.
Serve per monitorare dati di produzione, regolare la potenza e garantire la sicurezza della rete, come richiesto dalla Delibera ARERA 385/2025/R-EEL e dalla norma CEI 0-16.

Il CCI ha 3 funzioni fondamentali, chiamate “prestazioni funzionali”

Pf 1 - Monitoraggio
Raccogliere informazioni dall’impianto e dalle unità di generazione/accumulo utili ai fini della “osservabilità” della rete.
Pf 2 - Controllo
Coordinare il funzionamento dei diversi elementi che costituiscono l’impianto, affinché l’impianto stesso operi, nel suo complesso, in maniera da soddisfare alle prescrizioni della Norma CEI 0-16.
Pf 3 - Scambio Dati
Favorire la comunicazione tra l’impianto e il DSO e tra l’impianto e il TSO, nonché tra l’impianto ed eventuali ulteriori attori abilitati.

Scadenze e obblighi normativi

Quando è necessario adeguarsi al CCI

La Delibera ARERA 385/2025 stabilisce le seguenti tempistiche a seconda dell'impianto:

Nuovi impianti
≥ 100 kW

Obbligo immediato all’entrata in esercizio.

Impianti esistenti

Potenza nominale
Entrata in esercizio
Incentivi
P ≥ 1 MW

Adeguamento entro il 28 febbraio 2026.

Non è previsto alcun incentivo, in quanto era già indicato nella delibera 540/2021/R/EEL.

500 kW ≤ P < 1 MW

Adeguamento entro il 28 febbraio 2027.

10.000 € fino al 28/02/2026;
7.500 € dal 1/03/2026 al 30/06/2026;
5.000 € dal 1/07/2026 e il 31/10/2026;
2.500 € dal 1/11/2026 al 28/02/2027

100kW ≤ P < 500 kW

Adeguamento entro il 31 marzo 2027.

7.500 € fino al 31/03/2026;
5.625 € dal 1/04/2026 al 31/07/2026;
3.750 € dal 1/08/2026 al 30/11/2026;
1.875 € dal 1/12/2026 al 31/03/2027

È fondamentale rispettare queste scadenze per evitare sanzioni e garantire la continuità dell'operatività dell'impianto.

Implementazione e supporto completo

Come NextGEN Energy supporta l'adeguamento al CCI

NextGEN Energy offre una soluzione chiavi in mano per l'installazione e la gestione del CCI:

Progettazione personalizzata
Analisi dell'impianto e definizione della soluzione CCI più adatta.
Installazione e integrazione
Implementazione del CCI con compatibilità con inverter e sistemi esistenti.
Manutenzione e supporto
Assistenza tecnica continua e aggiornamenti software per garantire il corretto funzionamento.

Origini e finalità

Perché nasce la Delibera 385/2025

La delibera 385/2025 introduce obblighi specifici per i produttori di energia elettrica con impianti connessi alla media tensione. L’obiettivo è duplice:

  • Rendere più sicura la rete elettrica

    riducendo i rischi di sovraccarico o blackout.

  • Consentire un controllo più preciso e in tempo reale

    della produzione di energia, soprattutto in un contesto di forte crescita delle fonti rinnovabili.

In questo scenario, il CCI diventa lo strumento principale per garantire l’interoperabilità tra impianti di produzione e gestori di rete (DSO).

Vuoi capire se il tuo impianto è soggetto alla delibera ARERA 385/2025?

Contattaci e ricevi una valutazione gratuita, con indicazioni chiare sulle azioni necessarie per metterti in regola.

Grazie! Il tuo messaggio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del messaggio.